
Per questa quinta edizione, in programma dal 10 al 14 settembre, grandi nomi del panorama musicale italiano e tante novità.
Importante la sezione delle mostre d’arte: a quella di arte sacra lignea, aperta fino al prossimo 31 ottobre, si aggiunge la mostra fotografica sui panorami calabresi.
Ampio spazio è dedicato al momento della degustazione che sarà prolungato prima e dopo i concerti. Torna, inoltre, “Ristorante in piazza”, serate gastronomiche a tema a base di piatti e pregiati vini locali che si svolgeranno nella suggestiva Piazza della Cattedrale. Tra le novità dell’edizione 2008, la tappa di “Di... Vino Jazz” nell’antico borgo di Longobucco per una serata d’eccezione.
Questo il cartellone.
Mercoledì 10 alle ore 20, il debutto nella piazza antistante la Chiesa di Santa Maria della Consolazione con l’attore teatrale Dominc Chianese in “Great neapolitan songs”.Buona musica e buon vino…. due buoni motivi per recarsi ad Altomonte, uno dei borghi più belli d’Italia.
Giovedì 11 sarà di scena Bosso & Girotto Latin Quartet in “New York - Cordoba - New York”.
Venerdì 12 il cartellone continua con Iguazù Progect, gruppo che propone una musica “meticcia”.
Sabato 13 si va in scena con il gruppo etnojazz Omparty capitanato dal percussionista e vocal performer calabrese Leon Pantarei.
Domenica 14 si chiude con la Big Band diretta dal M. Gerardo Di Lella in “Italian soundtracks & american standards”.