
Si è trattato di un vero e proprio assaggio dell’evento carnascialesco più famoso della Calabria, attraverso pillole di spettacolo che hanno preceduto e seguito gli interventi dei rappresentanti istituzionali presenti.
Ricchissimo il programma dell’evento che verrà illustrato nel dettaglio nel corso della tradizionale conferenza in programma a Castrovillari venerdì 13 p.v.. Intanto vi anticipiamo i numeri di questa 51° edizione dell’evento che certamente rappresenta l’identità e la cultura calabrese in Italia e nel mondo.
In un’edizione che festeggerà gli 80 anni del Gruppo Folklorico della Proloco organizzatrice e nella quale si attendono 150.000 spettatori, in 10 giorni di manifestazione (dal 15 al 24 febbraio) sono previsti ben 150 eventi, tra cui 4 sfilate in maschera (in programma il 15, il 19, il 22 e il 24 febbraio) - nel corso delle quali si potranno ammirare circa 2.000 partecipanti tra gruppi mascherati, carri allegorici, gruppi folk, bande, sbandieratori, majorette ecc. – e un importante Festival Internazionale del Folklore che prevede un focus di approfondimento culturale sull’Africa.
Clicca qui per scaricare il programma della 51° edizione del Carnevale di Castrovillari (file in formato pdf)
0 Vai ai commenti:
Posta un commento