
La data di nascita del Web viene infatti considerata il 13 marzo del 1989, il giorno in cui il fisico britannico Tim Berners-Lee presentò al suo supervisore al CERN, il laboratorio europeo di fisica delle particelle a Ginevra, un documento intitolato "Information Management: a Proposal", per rendere più agevole la distribuzione di dati scientifici tra gli scienziati con un sistema basato sugli ipertesti, cioè testi in cui le singole parole potevano essere utilizzate per creare legami con altri testi in altri computer in rete.
Da allora internet è divenuto una componente essenziale della società del ventunesimo secolo, alla quale oggi accede circa un quarto della popolazione mondiale.
Leggi l’articolo completo.
Fonte: www.giornaletecnologico.it
0 Vai ai commenti:
Posta un commento