Ciao a tutti mi trovo a Perugia, quindi ecco un buon motivo per parlare di questa città incantevole e misteriosa...
In Umbria si impara a conoscere il significato della bellezza. E' il cuore d'Italia, e non solo per la posizione geografica: il suo patrimonio di meraviglie naturali e artistiche sembra inesauribile. Avventurarsi per le sue strade è un viaggio pieno di sorprese in ogni stagione.
Adagiata su un colle dall'andamento irregolare, Perugia è la più grande delle città d'arte umbre.I suoi gioielli sono rinchiusi nel nucleo storico, delineato dalle mure etrusche. Piazza IV novembre è il fulcro: in mezzo è situata la bellissima Fontana Maggiore, simbolo della città, e intorno si ergono la Cattedrale gotica e il magnifico Palazzo dei Priori, con il Collegio del Cambio affrescato dal Perugino e la Galleria Nazionale dell'Umbria piena di capolavori(opere di Pinturicchio, Piero della Francesca ecc...).
Perugia è sede di prestigiose manifestazioni dove culture locali ed internazionali si incontrando per dar luogo ad eventi di forte richiamo anche a livello mondiale pensiamo a "Umbria Jazz" e la festa del cioccolato.
Vi è venuta voglia di venire???
Allora ecco qualche consiglio: per dormire a prezzi molto competitivi c'è l'ostello "M.Spagnoli" realizzato in un ristrutturato edificio di valore storico (il Torrione fu utilizzato nel Medioevo come "porta" della città per il pagamento dei dazi doganali) è organizzato nel rispetto delle esigenze sia turistiche che di studio, grazie anche alla nuova sala convegni di cui è dotato. Si trova in un grande parco , è funzionalmente collegato con il Centro Storico anche tramite il nuovo e veloce minimetrò. Per info: www.ostellionline.org.
Bene spero che questi consigli siamo utili per soggiorni brevi o lunghi che siano...
Buon viaggio reali o immaginari che siano sarà emozionante...
Ultimi post pubblicati
22 marzo 2009
I Vent'anni del WWW

La data di nascita del Web viene infatti considerata il 13 marzo del 1989, il giorno in cui il fisico britannico Tim Berners-Lee presentò al suo supervisore al CERN, il laboratorio europeo di fisica delle particelle a Ginevra, un documento intitolato "Information Management: a Proposal", per rendere più agevole la distribuzione di dati scientifici tra gli scienziati con un sistema basato sugli ipertesti, cioè testi in cui le singole parole potevano essere utilizzate per creare legami con altri testi in altri computer in rete.
Da allora internet è divenuto una componente essenziale della società del ventunesimo secolo, alla quale oggi accede circa un quarto della popolazione mondiale.
Leggi l’articolo completo.
Fonte: www.giornaletecnologico.it
12 marzo 2009
SudSud SlumSlum - Esposizione delle opere xilografiche degli artisti del Wajukuu Art Project.

officine delle Ferrovie della Calabria a Cosenza, con ingresso da Viale
G.Mancini, l'inaugurazione di “SudSud Slum Slum”, l’esposizione delle opere xilografiche degli artisti del Wajukuu Art Project.
Il progetto, antenna culturale fra i sud del mondo, è nato da un viaggio in Kenya e dalla conoscenza degli artisti kenioti del progetto artistico Wajukuu Arts Project. SudSud SlumSlum intende diffondere l'espressione artistica del Wajukuu Art Project, una collettiva di giovani artisti che rappresenta una realtà di notevole importanza sociale che nasce nello slum (baraccopoli) di Mukuru a Nairobi, Kenya. Gli artisti hanno dato vita a un laboratorio di arti visive rivolto anche ai bambini.
SudSud SlumSlum dal 13 marzo al 10 aprile 2009 è: proiezioni, riflessioni, musica dal mondo; il programma completo sarà distribuito nei prossimi giorni.
INAUGURAZIONE: venerdì 13 marzo ’09.
Ore 17:00 - Apertura e visita della mostra, aperitivo;
Ore 22:00 - JAM SESSION Banistereo, Fernando Blues, Doctor Dario.
Per approfondimenti: www.wajukuuproject.org
11 marzo 2009
FIERA INMENSA - A Cosenza dal 12 al 19 marzo ‘09

Solidarietà, diritti, accoglienza, antirazzismo. Tutti i giorni: cena, toilette, navetta, dormitorio, assistenza legale, assistenza medica, internet, mostre, proiezioni, concerti, sala da thè e sound-bar.
PROGRAMMA CULTURALE
Giovedì 12
ore 18:30, al Teatro dell'Acquario, via Pasquale Galluppi n° 15/19 - RONDE INTERCULTURALI... METTITI AL SICURO! - incontro dibattito con Alberto BOBBIO caporedattore Famiglia Cristiana, Adriano D'AMICO avvocato sportello legale Baobab, Valerio FORMISANI medico ASL 4 di Cosenza, Marina PASQUA, avvocato.
Moderano Alfonso SENATORE e Lindara NOBRE COSTA.
A seguire RONDE MUSICALI con: Leon Pantarei Vulpitta, Checco Pallone, Farhat Wadhie, Piero Gallina, Enzo Naccarato.
Venerdì 13
ore 17:00 - Inaugurazione mostra SUD SUD SLUM SLUM. Esposizione opere xilografiche
degli artisti del Wajukuu Art Project - Mukuru slum, Nairobi Kenya.
A seguire: aperitivo e jam session - Banistereo, Fernando Blues, doctor Dario.
Sabato 14
ore 17:30 - Incontro/confronto con l'associazione di migranti CALAFRICA.
ore 22:00 - Concerto dei FOURTHIOU, rapper senegalesi.
domenica 15
ore 17:30 - FREE BURMA ITALIA: incontro con attivisti birmani.
lunedì 16
ore 17:30 - INTERNET SOCIAL POINT: esperimento di informatica solidale. Incontro con Verde Binario.
martedì 17
ore 17:30 - Incontro con la comunità afghana di Cosenza.
mercoledì 18
ore 17:30 - BENI COMUNI A RISCHIO: AMBIENTE, ACQUA, RIFIUTI... LA SITUAZIONE IN CALABRIA. Incontro con comitati e associazioni ambientaliste. Finanza partecipativa e microcredito: incontro con l'associazione Microdanisma.
giovedì 19
ore 17:30 - Incontro con la Rete delle Donne Cosenza.
7 marzo 2009
La Festa della Donna

La leggenda vuole che la data sia stata scelta in memoria dell’8 marzo 1908, giorno in cui 129 operaie di una fabbrica tessile di New York morirono in un incendio, scoppiato nel corso di uno sciopero indetto per protestare contro le terribili condizioni di lavoro alle quali erano costrette. I proprietari dell’azienda avevano bloccato le uscite della fabbrica, e così per le donne non ci fu scampo. Questa data è diventata quindi simbolo delle vessazioni subite dalle donne nel corso dei secoli.
La mimosa è il simbolo di questa festa che, per tante donne, è un’occasione per riunirsi, uscire insieme, trascorrere del tempo con amiche e colleghe.
Personalmente ritengo che le donne vadano considerate tutti i giorni dell’anno, non solo l’8 marzo. Quotidianamente apprendiamo dai media di violenze, di stupri, di discriminazioni subite nel mondo del lavoro. Penso alle difficoltà che vivono cercando di conciliare la gestione della famiglia e della casa con un impiego esterno.
Allora il regalo più grande che si possa fare, quello che conta davvero, è il rispetto, non solo l’8 marzo, ma tutti i giorni dell’anno, per tutto quello che di buono le donne fanno, pensano, dicono.
Buona Festa della Donna a tutte!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Arte Musica Cultura news
(116)
CineBook
(23)
Discovery
(14)
Novità WebMews Community
(24)
Post-it Solidarietà
(67)
Privacy Disclaimer
(2)
Video e Foto
(47)