
Sono oltre 22 milioni i rifugiati nel mondo, circa 13 mila sono i rifugiati in Italia e quasi altrettanti godono di protezione umanitaria. In gran parte essi provengono dai Balcani, dal Corno d'Africa, dalla regione dei Grandi Laghi, dall'Iraq, dalla Turchia. Sono costretti a fuggire dal proprio paese dove la loro vita è in serio pericolo e spesso l'Italia è solo una tappa della loro fuga.
Il diritto d'asilo è una questione di civiltà: i rifugiati sono persone che fuggono da persecuzioni, da guerre e da situazioni di violenza.
Per l'occasione numerosi sono gli eventi promossi da Enti locali e associazioni, che saranno centrati sui temi del diritto di asilo (…l'Italia è l'unico paese nell'UE a non avere una legge sull'asilo) e sulle condizioni di vita dei rifugiati.
Eventi che si terranno nella nostra provincia
"Il futuro alle spalle - Vite in Esilio", presentato dall’Associazione “La Kasbah” c/o il capannone de La Centrale dell’Arte (ex officine Ferrovie della Calabria) di Via Popilia a Cosenza.
In programma:
19 giugno, ore 18:00 - Tavola rotonda con i rifugiati della Casa dei Migranti
19 giugno, ore 21:00 - "L’Ultima Spiaggia", performance teatrale con migranti, rifugiati e richiedenti asilo, a cura de La Compagnia delle Onde.